I Pesticidi, la causa di molte gravi malattie.

L’esposizione professionale (e non solo) ai pesticidi è responsabile di almeno sei malattie gravi, tra queste tre tipi di cancro: prostata, linfomi non Hodgkin e mielomi multipli. L’esposizione ai pesticidi è anche collegata alla malattia di Parkinson, come il deterioramento cognitivo.

E’ collegata anche una malattia respiratoria progressiva, la BPCO. Sono le conclusioni cui è giunta l’ultima revisione degli studi disponibili effettuata dall’Inserm, l’Istituto francese per la salute e la ricerca medica.

Questa pubblicazione fa il punto sulle conoscenze sui legami tra esposizione ai pesticidi e salute umana attraverso un’analisi critica della letteratura scientifica internazionale: in totale, sono stati analizzati più di 5.300 documenti da un gruppo multidisciplinare di ricercatori.

Per ogni argomento, gli esperti hanno studiato i nuovi dati epidemiologici disponibili al fine di valutare se vi fosse la presunzione di un legame tra l’esposizione di popolazioni diverse ai pesticidi e l’insorgenza di una patologia. Come nel le passate edizioni (l’ultima è del 2013), questa presunzione di collegamento è stata poi classificata come forte (++), media (+) o debole (±). Questi risultati sono stati poi messi in prospettiva con quelli degli studi tossicologici, al fine di valutare la plausibilità biologica dei legami osservati.

Collegamenti stabiliti tra l’esposizione ai pesticidi e alcune malattie

I primi studi epidemiologici effettuati sull’argomento caratterizzavano più spesso l’esposizione ai pesticidi senza distinguere precisamente tra la famiglia dei pesticidi o il principio attivo. Spesso riguardavano le persone a priori più esposte perché maneggiavano regolarmente questi prodotti nell’ambito della loro attività professionale. Studi più recenti hanno cercato di specificare i sottotipi di patologie (ad esempio, diversi tipi di leucemia), di identificare i principi attivi coinvolti o anche di indagare il legame con popolazioni ritenute meno esposte rispetto a professionisti come quelli che vivono vicino ai fiumi. aree, la popolazione generale o popolazioni più sensibili come i bambini.

Negli adulti
Le competenze confermano la forte presunzione di un legame tra l’esposizione professionale ai pesticidi e quattro patologie: linfoma non-Hodgkin (NHL), mieloma multiplo, cancro alla prostata e morbo di Parkinson. Evidenzia inoltre una forte presunzione di un legame tra l’esposizione professionale ai pesticidi e altre due patologie: disturbi cognitivi e broncopneumopatia cronica ostruttiva/bronchite cronica (vedi riquadro).

È stata inoltre dimostrata una presunzione di un collegamento moderato tra l’esposizione ai pesticidi, principalmente tra i professionisti, e il morbo di Alzheimer, i disturbi ansioso-depressivi, alcuni tipi di cancro (leucemie, sistema nervoso centrale, vescica, rene, sarcomi dei tessuti molli), l’asma e le patologie tiroidee.
Linfoma non Hodgkin: i legami tra esposizione a malation, lindano, DDT e organofosfati (++) erano stati identificati nel 2013. Dati recenti consentono di concludere una presunzione di un legame più forte nel 2021 per diazinone ( ++) e clordano (+ ). Per il glifosato, la presunzione di associazione è rafforzata per l’esposizione professionale (+). Per la prima volta si registra un basso livello di presunzione per dicamba (±). I dati suggeriscono anche collegamenti tra i sottotipi di NHL (Linfmoa non Hodgkin) e alcuni pesticidi.

Mieloma multiplo: per la prima volta vengono dimostrati legami con principi attivi per permetrina (+) e per carbaryl, captan, DDT e glifosato (±).

Cancro alla prostata: questa analisi rafforza il ruolo menzionato nel 2013 dell’esposizione professionale a certi insetticidi organofosfati come fonofos (+) ed evidenziano quello di terbufos (+) e malation (+) nonché un insetticida organoclorurato (aldrin, +). Evidenzia un rischio più elevato di sviluppare una forma aggressiva della malattia, suggerendo così un possibile ruolo nella progressione della malattia e non solo nell’insorgenza. Per il clordecone, la perizia ha concluso con un forte livello di presunzione (++) e ritiene probabile una relazione causale.

Malattia di Parkinson: i dati confermano il legame con il paraquat (+) e nuovi studi suggeriscono legami con una debole presunzione (±) con principi attivi della famiglia dei fungicidi ditiocarbammati (zineb, ziram e mancopper). Nuovi studi sull’esposizione dei residenti dei terreni agricoli suggeriscono una debole presunzione del legame con i pesticidi in generale.

Compromissione cognitiva: la presunzione di un legame è aumentata da media a forte (++) con l’esposizione a pesticidi, principalmente organofosfati, tra gli agricoltori. Gli studi più recenti sono stati estesi ai residenti delle aree agricole o alla popolazione generale e hanno portato alla conclusione di una presunzione media (+).

Salute respiratoria (non trattata nel 2013): è stata stabilita una forte presunzione tra esposizione professionale a pesticidi e insorgenza di BPCO e bronchite cronica. È stato individuato un legame tra diciassette principi attivi e una patologia o menomazione di un parametro della funzione respiratoria con perlopiù un basso livello di presunzione (±). Per valutare la plausibilità biologica di questo legame, sono stati studiati tre effetti in tossicologia (stress ossidativo, mitotossicità e immunomodulazione) e tra questi 17 pesticidi, 11 sono associati ad almeno due effetti tossicologici e due, permetrina e clorpirifos, ai 3 effetti.

Nei bambini
Alcuni periodi della vita come la gravidanza e l’infanzia sono più vulnerabili alla presenza di un evento o di un agente tossico.

Risultati recenti consentono di specificare il tipo di leucemia infantile interessata durante l’esposizione materna durante la gravidanza: leucemia acuta e usi domestici (presunzione di un forte legame) e leucemia mieloide acuta ed esposizione professionale. È stato dimostrato un nuovo legame tra il rischio di leucemia linfoblastica acuta in caso di esposizione professionale paterna durante il periodo preconcezionale (moderata presunzione).

Per quanto riguarda i tumori del sistema nervoso centrale, la perizia conferma la forte presunzione di un legame tra l’esposizione professionale dei genitori ai pesticidi (indistintamente) durante il periodo prenatale. D’altra parte, recenti risultati portano ad una forte presunzione di un legame tra tumori del sistema nervoso centrale ed esposizione domestica ai pesticidi (indistintamente) durante la gravidanza o durante l’infanzia.

Un altro lavoro esamina i collegamenti tra l’esposizione professionale o ambientale delle madri durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neuropsicologico e motorio nei bambini. Confermano l’esistenza di un legame con un forte livello di presunzione, in particolare per alcune famiglie di pesticidi, come gli organofosfati. Per quanto riguarda i piretroidi, il cui uso è aumentato come sostituto degli insetticidi organofosfati, i risultati di nuovi studi sono coerenti ed evidenziano un legame tra l’esposizione ai piretroidi durante la gravidanza e l’aumento di disturbi comportamentali di tipo interiorizzato come quello ansioso (forte ).
I dati tossicologici supportano una plausibilità biologica di un effetto dalle modalità di azione di questi pesticidi.

Che dire di clordecone, glifosato e SDHi?

Il clordecone, un insetticida utilizzato nelle Indie occidentali francesi dal 1973 al 1993, persiste in questi ambienti naturali insulari. Il consumo di cibo contaminato ha provocato una contaminazione significativa dell’intera popolazione. La causalità della relazione tra l’esposizione al clordecone e il rischio di sviluppare il cancro alla prostata è considerata probabile.

Il glifosato è un erbicida la cui perizia si conclude con una moderata presunzione di legame con la linfaome non Hodgkin. Altri collegamenti sono stati menzionati nella letteratura scientifica per il mieloma multiplo e la leucemia, ma i risultati sono meno solidi. Gli studi sperimentali di cancerogenesi nei roditori mostrano un eccesso di casi, ma non sono convergenti. Esistono diversi tumori, maschili o femminili, ma che si manifestano solo a dosi molto elevate di glifosato e solo su alcuni ceppi di roditori.

Infine, gli SDHi sono una famiglia di fungicidi ad ampio spettro, utilizzati da 30 anni che inibiscono la respirazione cellulare nelle specie bersaglio. Ad oggi, non esistono praticamente dati epidemiologici sugli effetti di queste sostanze sulla salute degli agricoltori o della popolazione in generale. Studi sperimentali sui pesci suggeriscono che alcuni SDHi possono avere effetti di disturbo endocrino, almeno nel modello utilizzato. Alcuni mostrano effetti cancerogeni su ratti o topi, ma questi risultati sono discussi sulla base di un meccanismo che non può essere estrapolato all’uomo. Gli esperti sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per migliorare la valutazione del potenziale cancerogeno di SDHi e colmare il vuoto di dati negli esseri umani.

Fonte: www.ilsalvagente.it


Immagina tutto questo, in un intervento di disinfestazione chimica in casa tua
.

Le sostanze residuali, possono rimanere nei tuoi ambienti per anni, con il serio rischio di danneggiare la tua salute e quella della tua famiglia con effetti a lungo termire.

Senza alcun dubbio, scegli la BioDisinfestazione senza pesticidi. Oltre a risolverti qualsiasi problema di infestazione, avrai la sicurezza e la serenità di proteggere la tua salute dai terribili effetti dei pesticidi e dalle sostanze chimiche.

Contattaci compilando il form, o chiama al numero verde 800 198 100.

Per qualsiasi informazione:

Chiamaci al nostro numero verde gratuito 800 198 100

Scrivici una mail

Siamo a tua completa disposizione.

Leggi altri articoli